Marina Perini  foto
Ora in scena

LA GRANDE ROTTURA

(ovvero la nuova resistenza)  

testo e regia di Donatella Zapelloni 

con Marina Perini, Mimmo Surace e Donatella Zapelloni

Spettacolo nuovo, originale e leggero.

Passerà purtroppo alla storia quel difficile e stressante momento causato dalla diffusione del Covid-19.

La pandemia ha rivoluzionato le abitudini, stressato gli animi, collassato l’economia mondiale. La stampa ed i media in generale, hanno proposto quotidianamente uno spaccato allarmante ed inquietante che ha coinvolto il cittadino in primo luogo, lasciando al tempo stesso il mondo artistico in balia di sé stesso. Questa è la situazione che ha portato i tre amici, colleghi e artisti in una coabitazione voluta per sopportare assieme la grande “rottura” della pandemia, lo tsunami di preoccupazioni, i sogni stroncati e rielaborazioni, per attivare un piano B di ripresa. Poi un piano C…poi un piano D…ma a furia di salire si varca un solo obiettivo: il Paradiso.

L’ironia e la comicità, uniti ad un episodio surreale che li porta loro malgrado a confrontarsi con personaggi più grandi di loro, incorniciano un momento drammatico da cui i nostri tenteranno un’illogica ma urgente RESISTENZA.

dal 20 al 23 marzo 2025 al Teatro Pegaso

5 e 6 aprile 2025 al Teatro Calamide


LA GRANDE ROTTURA

Apice

DUE TRA TANTE

Cinema:

·  cortometraggio Non è difficile, coprotagonista, regia di Francesco D’Ascenzo(2016)

·  cortometraggio Mario, ruolo secondario, regia di Pino di Persio(2016)

·  mediometraggio Fuori, ruolo secondario, regia Alfredo di Marco(2015)

·  lungometraggio L’ultima ruota del carro, piccolo ruolo, regia di Giovanni Veronesi (2012) – prod.Fandango

·  cortometraggio Un giorno una vita, coprotagonista, regia di Giovanni Pecorella(2013)

·  cortometraggio Di spalle, coprotagonista, regia di Mario Parruccini (2010) - Opera vincitrice del premio speciale della Giuria di qualità, sezione Corti di Fiction (“L’anello debole”, Capodarco Corto FilmFestival)

·  cortometraggio-monologo Poeti, Santi e Maledetti, protagonista, regia di Mario Giovagnorio (2007) – Opera selezionata nella vetrina 2008 del Festival della Federazione Italiana cineclub a San GiovanniValdarno

·  cortometraggio Unclaimed, co-protagonista, regia di Valentina Mezzacappa (2005) – Opera vincitrice Volo d'angelo Film festival 2005 Cortorotondo(Monterotondo)

Fiction:

·  Docu-fiction (MEDIASET)  19° puntata di “SOLO UNA MAMMA” , Regia: Giuseppe Toia, Fabrizio Lauri(2017)

·  fiction (MEDIASET) Sei forte maestro2, regia Federico Giordani e Claudio Risi (prod. Endemol Italia) (2001)

·  filmato (MEDIASET) Faccia a facciaper la trasmissione “EROI PER CASO” (prod. Intelfilm) (1998)

·  film-tv (RAI) Gioco con la morte, regia Maurizio Longhi, (prod. SORPASSO Film)(2000)

Formazione:

scuola teatrale triennale “Clan dei 100” (1992-1995), con Nino Scardina, seminario di mimo tenuto da Rocco Mortelliti (1995), seminario di movimento scenico tenuto da Hervé Ducroux (1995), seminario di recitazione cinematografica tenuto da Tonino Valeri (1999), seminario di recitazione e regia cinematografica tenuto da Giovanni Veronesi (2010), stage di regia teatrale con Donatella Zapelloni (2015)

Canto: jazz, folk, latino, swing, blues, cantante solista della swing band “Anni ruggenti” - formazione: canto con il maestro Osvaldo Guidotti (1996-1998), canto jazz con Sara della Porta (2012-2015),

Danza: danza jazz - moderna con Anna Cuocolo (1987-1990), ballo latino-americano (1998-2001), tango argentino (2002- 2006)

Teatro:

La grande rottura, di D. Zapelloni, con M. Perini, M. Surace e D.Zapelloni, regia di D. Zapelloni (2025)

Due tra tante, di D. Zapelloni, con M. Perini e D.Zapelloni, regia di Donatella Zapelloni (2024)

E infine giungemmo a..., di Mauro Corsini, ruolo Elena di Troia, regia di D. Zapelloni (2023-2024)

Una volta ancora, di Derek Benfield, con M. Perini e Mario Antinolfi, regia di D.Zapelloni  (2023)

Madri da “Quattro ritratti di madri”, monologo di A.Wesker, regia di Sandro di Biagio (2020)

Speriamo che sia femmina, adatt. di M. Cesari dal film di M. Monicelliregia di D.Zapelloni (2019)

Fuga da Calipubberdi Enrico Angarano,  monologo, regia di Lucilla Lupaioli (2018)

The Globe girls, di Mauro Corsini, coprotagonista, regia di Donatella Zapelloni (2017-2018)

Alice, la prospettiva delle regole, testo e regia di Jessica Pacioni (2016)

Non sparate sulla mamma, diCarlo Terron, coprotagonista, regia di Donatella Zapelloni (2016)

Era Calendimaggio, protagonista, regia di Andrea Serafini (2015)

Coincidenze, coprotagonista, regia di Jessica Pacioni (2015)

Ahi,Carmela!, da José Sanchis Sinisterra, coprotagonista, regia di DonatellaZapelloni (2014)

L’albero di Huelva, di Mario Giovagnorio, protagonista, regia di Donatella Zapelloni (2010)

Camere da letto, di Alan Ayckbourn, ruolo Susannah, regia di Ciro Melillo (2010)

Girotondo romano, commedia romanesca di Mario Giovagnorio, coprotagonista, regia dell’autore (2009-2011)

Macbeth, di William Shakespeare, ruolo 1° sorella, regia di Romano Talevi (2007)

Lavoceumana,diJean Cocteau, conla regiadiDonatellaZapelloni (2006)

Re Riccardo III, di William Shakespeare, ruolo Lady Anna, regia di Romano Talevi (2005)

L’amante, di Harold Pinter, protagonista femminile, regia di Ciro Melillo (2005)

Madri da “Quattro ritratti di madri”, monologo di A.Wesker, regia di Ciro Melillo (2004-2006)

Tariff@lettere testo e regia di Silvia Cespa (2003)

La signorina Papillon di Stefano Benni, ruolo Marie Louise,regia Ciro Melillo e M. de la Vallèe (2001-02)

BANG! Un giallo a fumetti!?! di Lorenzo De Feo, nel ruolo di Inky, regia di Massimo Milazzo (2000)

Appartamentoa3diStefano Santerini, conla regiadiRossanaPalazzoni(1999)

Diluvio per due , protagonista femminile, supervisione registica D.Zapelloni (1999-2002) 

Giacomo del pensiero di  A.Aleggiani,  nel ruolo di Paolina Ranieri, regia di Giancarlo Gori (1998)  

Capitan Ulisse di A.Savinio, nel ruolo di Circe-Calipso-Penelope, regia di Pier Luigi Boccardi (1997)

Il percorso artistico, regia di Giuliano Vasilicò, nel progetto “Spettacolo e Ricerca” di G. Vasilicò (1997)

Lafuga di Luigi Sclapari, nel ruolo di Maria Lydia Cortes,regia di Giovanni Anfuso (1996-1997)

Gente in Aspromonte di Franco Molè, dal romanzo di Corrado Alvaro, regia di F. Molè (1996-1997)

L’uomo,la bestia e la virtù di L.Pirandello, nel ruolo della sig.ra Perella, regia di Nino Scardina(1996)

Sulemani ... di Reno Bromuro,  nel ruolo di Pulcinella, regia dell’autore (1996)

Sarto per signora di Georges Feydeau e Una domanda di matrimonio L’orso di Anton Cechov, nel ruolo di Stiephanovnaregia di F. Satta Flores (1992)



Marina Perini

Teatro, Cinema e TV